Visualizzazione post con etichetta rock and roll. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rock and roll. Mostra tutti i post
21.1.09
27.3.08
Ennesima presa per il culo?
Come sapete, i Guns N Roses da 17 anni stanno per fare uscire il nuovo CD "Chinese Democracy" (titolo per lo meno sempre più attuale). E' sicuramente il cd più costoso e atteso della storia del rock, e anche il più vituperato. L'ennesima boutade l'ha fatta la nota marca americana di bibite - la Dr. Pepper - che ha promesso di regalare una lattina ad ogni cittadino americano, se nel 2008 i Guns faranno uscire sto kaiser di Cd.
In realtà io solo so i 10 motivi per cui Chinese Democracy non esce... eccoli qua
1) Giunti al centoseiesimo cambio di formazione, Axl ha detto dopo aver finito le registrazioni, che preferiva i risultati con la formazione precedente, ma su quei nastri ci avevano registrato sopra. Così han dovuto ricominciare da capo.
2) In realtà il cd è pronto, ma c'è una causa in corso con Albano che li ha accusati di plagio.
3) Il governo cinese ha censurato Axl.
4) Dopo aver finito di registrare, si sono accorti di non aver schiacciato "REC".
5) Negli ultimi pezzi, essendo rimasto senza chitarrista, Axl ha fatto suonare Apicella.
6) Si è rotto il masterizzatore.
7) Crepet ha rivelato di essere lo psichiatra di Axl.
8) Il vecchio chitarrista Slash ha detto che tra qualche annetto potrebbe far la pace con Axl, purchè lui ritardi un po' l'uscita del Cd.
9) Axl si è talmente disintossicato dalle droghe, che non capisce più le sue canzoni.
10) Emule ha fatto causa ai Guns, perchè ci son talmente tante versioni pirata dei pezzi di chinese democracy che i server si intasano.
In realtà io solo so i 10 motivi per cui Chinese Democracy non esce... eccoli qua
1) Giunti al centoseiesimo cambio di formazione, Axl ha detto dopo aver finito le registrazioni, che preferiva i risultati con la formazione precedente, ma su quei nastri ci avevano registrato sopra. Così han dovuto ricominciare da capo.
2) In realtà il cd è pronto, ma c'è una causa in corso con Albano che li ha accusati di plagio.
3) Il governo cinese ha censurato Axl.
4) Dopo aver finito di registrare, si sono accorti di non aver schiacciato "REC".
5) Negli ultimi pezzi, essendo rimasto senza chitarrista, Axl ha fatto suonare Apicella.
6) Si è rotto il masterizzatore.
7) Crepet ha rivelato di essere lo psichiatra di Axl.
8) Il vecchio chitarrista Slash ha detto che tra qualche annetto potrebbe far la pace con Axl, purchè lui ritardi un po' l'uscita del Cd.
9) Axl si è talmente disintossicato dalle droghe, che non capisce più le sue canzoni.
10) Emule ha fatto causa ai Guns, perchè ci son talmente tante versioni pirata dei pezzi di chinese democracy che i server si intasano.
27.1.08
VAMPIRE WEEKEND
Ah, quando questi saranno famosi, voglio l'esclusiva. Si parla un gran bene dei VAMPIRE WEEKEND (nome della band un po' roboante, ma solleticante) - quartetto newyorkese - pronti a debuttare nel 2008 con un album omonimo che è in uscita.
Ci sono già illustri recensioni sul web, e sui giornali - anche sul corriere della sera di oggi.
Lo stile sembrerebbe unire ottimamente pop rock e musica africana, ed il paragone - altisonante- è con il PAUL SIMON di GRACELAND, capolavoro melting pot.
Quando si parla così tanto bene di una band debuttante i casi sono 2:
- o si tratta di un flop iperpompato
- o si tratta di un capolavoro.
Vedèn, spetèn.
Ci sono già illustri recensioni sul web, e sui giornali - anche sul corriere della sera di oggi.
Lo stile sembrerebbe unire ottimamente pop rock e musica africana, ed il paragone - altisonante- è con il PAUL SIMON di GRACELAND, capolavoro melting pot.
Quando si parla così tanto bene di una band debuttante i casi sono 2:
- o si tratta di un flop iperpompato
- o si tratta di un capolavoro.
Vedèn, spetèn.
23.1.08
Quando ancora i Litfiba facevano grandi canzoni...
Oh, Louisiana...
Piove su di noi
Le nostre catene... Louisiana
Resti ad aspettare, e arriva il momento
Di cavalcare il fulmine...
Louisiana Oh, Louisiana
L'ultima sigaretta, miccia al tabacco
Poi il mio trono esploderà
Apritevi finestre, suonate campane
Il mostro nero elettrico
Oh, Louisiana... Piove su di noi
Strade imperfette, ma tutto brucia già
Bruciano i deserti Dell'umana carità
Louisiana, Piove su di noi
Louisiana Piove, piove
Sul continente di carta
Piove, piove Un oceano di carta...
17.1.08
JOSHUA
20 anni sono passati da quanto l'albero di Giosuè è stato piantato... oggi gli u2 (che sono ancora in studio con Brian Eno e Daniel Lanois, gli stessi produttori, per un nuovo - speriamo solenne - album) festeggiano a modo loro, con l'uscita di un cofanetto che non mi voglio perdere, proprio perchè considero The JOSHUA TREE "IL" disco degli U2.
Per capirlo, provate ad ascoltare il vecchio 'lato A', tutto di un fiato, e ditemi se c'è un solo secondo in cui cala la tensione musicale. Perfetto. Ed il 'lato B' si muove sulle stesse sonorità, con pezzi meno commerciali, sicuramente, ma più intensi ancora. Cito solo One Tree Hill. Anzi no, cito anche l'inno Mothers of the disappeared.
Vabbè. Dicevo il cofanetto consta di un cd extended, con anche i lati b dei singoli dell'epoca - tutti meritevoli, più un DVD con i video delle registrazioni. Il massimo.
Per capirlo, provate ad ascoltare il vecchio 'lato A', tutto di un fiato, e ditemi se c'è un solo secondo in cui cala la tensione musicale. Perfetto. Ed il 'lato B' si muove sulle stesse sonorità, con pezzi meno commerciali, sicuramente, ma più intensi ancora. Cito solo One Tree Hill. Anzi no, cito anche l'inno Mothers of the disappeared.
Vabbè. Dicevo il cofanetto consta di un cd extended, con anche i lati b dei singoli dell'epoca - tutti meritevoli, più un DVD con i video delle registrazioni. Il massimo.
10.1.08
two gallants...
Altra recensione di musica 'cosiddetta' indie... questi sono un duo di san francisco, molto bravi. Credo addirittura che questo , omonimo , sia il loro terzo cd. Stando a quanto trovo in rete, sembra che in passato fossero maggiormente dediti al punk: ora invece cambiano registro, forse trovando la strada giusta, con un mix di folk rock, country e blues. L'incipit del cd "the deader", l'avrò ormai ascoltata una trentina di volte negli ultimi due giorni... E anche la seconda canzone "miss mery" ha delle aperture molto armoniose, arpeggi di chitarra avvolgenti e la voce del cantante Adam Stephens sa essere dolce e malinconica, quanto maligna e incazzosa.
Il terzo pezzo "The hand that held me down" funziona con gli stessi ingredienti ma compare una ottima armonica a dare quel tocco in più. La dolcezza di "tremblin of the rose" è ineguagliabile ed è il primo momento riflessivo del cd.
Più ritmata, ma sospesa a tratti "reflections of the marionette" .
D'obbligo citare anche "ribbons round my tongue"e "my baby's gone" che chiude un disco sognante e razionale, semplice e ricercato al tempo stesso.
20.12.07
BRMC
BABY 81 è il più recente cd dei Black Rebel Motorcycle Club, trio che seguo sin dagli esordi con discreta soddisfazione... questo che sto ascoltando negli ultimi giorni è il loro quarto lavoro. Quello più completo - dicono i più - quello della maturità, anche se il precedente Howl era stato un cd epico e coraggioso. Qui in BABY 81 invece si torna alle sonorità sporche e sudate dei primi due cd. I graffi fanno meno male che in passato ma il gruppo - spesso accusato di superficialità guascona e di 'atteggiarsi' furbescamente ed essere poco sincero - ci crede come non mai. Ascoltare la piacioneria di "666 conducer", oppure la spendida ballata alla Jesus and Mary Chain "All is you do is talk", il fraseggio acustico di "Am I only", la lunga suite psychedelica di "American X" o il rock più deciso di "weapon of choice" per comprendere il tentativo - ai primi ascolti piuttosto riuscitoo - di darsi maggiori sfaccettature.


21.10.07
IN RAINBOWS
Beh, inizio con il dire che il CD dei Radiohead "in rainbows" è veramente bello... bisogna pazientare bene prima di apprezzarlo, però si viene premiati. Il primo pezzo "15 steps" inizia con una secca batteria schizofrenica, con controtempi vari ed un cantato delirante. Quando partono gli accordi della chitarra vagamente jazzata, si va in trip. "Bodysnatches" va invece sul distorto a manetta, è l'essenza della personalissima reinterpretazione del rock del gruppo... "nude" il terzo pezzo è il primo capolavoro genialissimo, sognante. Mi piace meno il successivo "weird fishes/arpeggio", mentre "all I need" e "house of cards" son altri due pezzi da brividi... Per non parlare di "Faust arp" con gli archi che spadroneggiano, facendo da contraltare agli arpeggi finissimi di chitarra... archi molto intensi anche in "Reckoner"...
PROMOSSI SIA A PRIORI, PER LA GIA' CITATA MOSSA, che dopo aver ascoltato questo cd.
Aspetto il contro-commento.
PROMOSSI SIA A PRIORI, PER LA GIA' CITATA MOSSA, che dopo aver ascoltato questo cd.
Aspetto il contro-commento.
16.8.07
Il re è vivo...
Dicono sia in Argentina, da qualche parte...
Invece per i più, proprio oggi ricorre il 30esimo anniversario della sua morte. Per un blog che in massima parte vive di musica, era d'obbligo ricordare The King, il mito, il padre del rocknroll... ELVIS.
Per chi ne sa poco (e mi ci metto anche io), dovrebbe essere molto bella la trasmissione-documentario di domani, su RAI3 in serata...
20.7.07
Nuovo Morrissey
Arrivo un po' in ritardo, ma pare che alla sua ultima apparizione TV al David Letterman show, Morrissey abbia sfoderato un nuovo "singolo".
Il video della canzone in questione si trova su You Tube: "that's how people grow up"... Su "world of morrissey" c'è naturalmente anche il testo tradotto - musica di Boz Boorer.
Il video della canzone in questione si trova su You Tube: "that's how people grow up"... Su "world of morrissey" c'è naturalmente anche il testo tradotto - musica di Boz Boorer.
4.7.07
PORTE DELLA PERCEZIONE SEMPRE APERTE...
stimolo costante che mi ricorda anche una vecchia canzone del Ferrandini... "i poli del mondo" se non sbaglio, dove Egli citava Blake :
" In what distant deeps or skies
Burnt the fire of thine eyes?
On what wings dare he aspire?
What the hand dare sieze the fire?"
Magari il perchè della citazione ce lo spiegherà il "cantautore discostante" stesso....
Etichette:
deemeasy,
letteratura,
personal,
retrospettive,
rock and roll
3.7.07
Le recensioni ROCK del buon vecchio Ale...
Ecco le recensioni ultime...
1- velvet revoler: concordo col tuo blog-comment, rock puro ascoltabilissimo, forse un po' meno incisivo del precedente....conferma
2- bon jovi: sembra un mix di vecchie canzoni, lentazzi classici e poco più.....delusione
3- negramaro: vedi velvet. pezzi molto orecchiabili ma senza la "novità" del precedente....estivo
4- manic street preachaers: mi aspettavo poco da questo gruppo che conosco poco, ma è una sana iniezione di rock, fatto bene mai ripetitivo.....sorpresa
(by VenAle)
Faccio qualche considerazione... i Velvet Revolver vivacchieranno (in attesa di riunire i Guns N Roses, prendere un pacco di soldi e finirla lì)... ma intanto son curioso di ascoltare tutto il disco, senza aspettarmi novità...
I BonJovi quello che avevano da dire lo hanno già detto ampiamente, è già un miracolo che siano sopravvissuti negli anni 90-2000... inoltre altre recensioni che ho letto sul loro ultimo lavoro concordano con l'impressione di Ale, salvando pochi pezzi...
Sui Negramaro non mi pronuncio perchè potrei diventare 'cattivo'... d'accordo che il cd precedente- iperpompato discograficamente - non era male. Ma ora perseverano - ed è diabolico. Non mi convincono...
Infine qualche parola sui MANIC STREET PREACHERS. Uno dei tanti misteri del rock n roll... una di quelle band contorte ma a me 'sempre piaciute'... hanno il loro seguito di fedelissimi, sono bravi, un po' incostanti (o discostanti?) eppure vivono nel sottobosco e non riescono a "sfondare"... forse è la loro fortuna, in quanto fanno sempre il loro mestiere dignitosamente...
1- velvet revoler: concordo col tuo blog-comment, rock puro ascoltabilissimo, forse un po' meno incisivo del precedente....conferma
2- bon jovi: sembra un mix di vecchie canzoni, lentazzi classici e poco più.....delusione
3- negramaro: vedi velvet. pezzi molto orecchiabili ma senza la "novità" del precedente....estivo
4- manic street preachaers: mi aspettavo poco da questo gruppo che conosco poco, ma è una sana iniezione di rock, fatto bene mai ripetitivo.....sorpresa
(by VenAle)
Faccio qualche considerazione... i Velvet Revolver vivacchieranno (in attesa di riunire i Guns N Roses, prendere un pacco di soldi e finirla lì)... ma intanto son curioso di ascoltare tutto il disco, senza aspettarmi novità...
I BonJovi quello che avevano da dire lo hanno già detto ampiamente, è già un miracolo che siano sopravvissuti negli anni 90-2000... inoltre altre recensioni che ho letto sul loro ultimo lavoro concordano con l'impressione di Ale, salvando pochi pezzi...
Sui Negramaro non mi pronuncio perchè potrei diventare 'cattivo'... d'accordo che il cd precedente- iperpompato discograficamente - non era male. Ma ora perseverano - ed è diabolico. Non mi convincono...
Infine qualche parola sui MANIC STREET PREACHERS. Uno dei tanti misteri del rock n roll... una di quelle band contorte ma a me 'sempre piaciute'... hanno il loro seguito di fedelissimi, sono bravi, un po' incostanti (o discostanti?) eppure vivono nel sottobosco e non riescono a "sfondare"... forse è la loro fortuna, in quanto fanno sempre il loro mestiere dignitosamente...
30.6.07
Velvet Revolver
I 3/5 dei Guns n Roses sono tornati con il loro secondo CD "libertad"... non ho ancora ascoltato nulla se non una anteprima di "She builds quick machines", ascolto rassicurante, che mantiene la band sui binari del primo cd, e quindi del più sano Street Rock n Roll senza troppi fronzoli, in cui primeggia sempre la chitarrozza del mitico Slash ed il "pestare forte" della sezione ritmica Duff-Matt.
28.6.07
Wilco - Sky Blue Sky
Mi sono avvicinato a questo cd e a questa band finora a me ignota, complice una bella recensione su rollingstone, e dopo aver ascoltato lo splendido singolo "what light"... il cd (il sesto della band!) non mi ha deluso, ma abbisogna sicuramente di molti-molti ascolti (è un difetto?) per farsi apprezzare. L'atmosfera nell'insieme è pacata e rilassante, con alcune impennate improvvise, in cui primeggia la chitarra solista. I richiami sono senza dubbio al rock classico americano, con un sound vagamente retrò... A tratti pare poi di sentire forti echi beatlesiani. Bellissima "either way", il brano di inizio, che catapulta subito in un'altra dimensione. Poi cito la lunga "impossible germany", e "sky blue sky". Non convince molto invece "shake it off"... e forse alla lunga la verve delle canzoni si perde un po' e una certa monotonia subentra.
La scarna bellezza di "what light" riassesta in ogni caso il lavoro su un alto livello. Comunque impegnativi.
23.5.07
15.5.07
Hong Kong remix
Andare sulla pagina my space di Maurizio (http://www.myspace.com/maurizioferrandini) per credere. E per cortesia non facciamo più confusione tra la Cina ed il Giappone...
11.5.07
Twelve - Patti Smith
8.5.07
GUNS'N'ROSES LIVE ERA 87-93
I guns nella loro breve vita (87-93... tant'è, solo sei anni) hanno sempre pagato un tributo pesante alla discografia, che li ha letteralmente spremuti fino all'osso tra cd ufficiali e raccolte postume. Iniziando da "Lies" che pur nella sua bellezza era una mossa commerciale per ristampare l'ep di debutto "Live like a suicide", passando per "Use your Illusion I e II" in cui la casa discografica non fece altro che incoraggiare pesantemente la megalomania di Axl e soci facendo uscire un doppio-doppio album (se fosse stato un unico Cd, con i tagli dovuti, sarebbe entrato nella storia al pari di "Appetite for destruction") ed infine terminando con "Spaghetti incident" raccolta di cover non proprio memorabile - tutt'ora ultimo cd ufficiale prima dello scioglimento. Poi è iniziato il solito bailamme di "Best of"... Per questo all'epoca di uscita di questo Live, rifiutai pesantemente l'idea di andare ad ingrassare la casa discografica Geffen. Recentemente l'ho acquistato per pochi euro, approfittando dell'offertissima, e devo dire che OGGI - che la fame di distruzione è ormai estinta - vale proprio la pena di ascoltarlo: racchiusi in due cd troviamo infatti almeno una decina di classici del rock, come Sweet Child of Mine, Rocket Queen, Welcome to the jungle, Paradise City, Patience, November Rain, Knocking on heaven's door, Don't cry... e mi fermo qui, solo alle più conosciute. Dentro ci sono tutti i Guns, sporchi, cattivi e maleducati, e forse proprio per questo, autodistrutti musicalmente... ma incredibilmente sopravvissuti fisicamente ad una vita di eccessi (leggere dentro il booklet dei vari compagni di strada deceduti, come West Arkeen o Shannon Hoon, per credere). Benvenuti - o bentornati - nella Jungla.
30.4.07
il canto di Hong Kong
Voglio omaggiare anche io - come ho visto sul blog di Maurizio - una delle canzoni di POP KONG di maggiore impatto (non immediato però). E' una canzone subdola... ti si infila sotto pelle dopo alcuni ascolti, quasi magicamente, e non te la levi più di dosso.
Sarà stato forse merito della "sacra scienza del Feng Shui", ma questo non è un brano musicale.
E' un sortilegio.
Facciamo confusione tra la Cina e il Giappone
Facciamo confusione tra la guerra e la rivoluzione
Facciamo confusione tra la Cina e il Giappone
Facciamo confusione tra Corea India Africa e Giappone
Facciamo confusione tra la guerra e la rivoluzione
Facciamo confusione tra la Cina e il Giappone
Facciamo confusione tra Corea India Africa e Giappone
Questo è il canto di Hong kong e la luce entrerà
Questo è il canto di Hong kong della globalità
Questo è il canto di Hong kong della globalità
La finestra si spalanca tra la grande tigre bianca
ed il drago verde pronto a proteggerci al tramonto
e da qui si guarda il mare con la voglia di restare
otto giorni in una stessa settimana e non tornare
Questo è il canto di Hong kong ...
E gli edifici verso il cielo durante il the pomeridiano
che ci danno la sensazione che questo mondo non è lontano
Negli alberghi postcoloniali nelle parrucche dei tribunali
dalle audaci architetture alle libertà dei giornali
Questo è il canto di Hong kong ...
Sacra scienza del feng shui allontana i tempi bui
la speranza sta nel vento e nell'acqua non sei spento.
26.4.07
KORN
KoЯn - Unplugged
Ho sempre avuto una discreta ammirazione per i rumorosi ma tecnicamente dotatissimi KoЯn, fautori del cosiddetto nu metal... penso che il meglio lo abbiano già dato in passato con "follow the leader" del 98 e "issues" del 99... poi tra cambi di formazione e firma per etichetta major si sono un po' persi... Ora se ne escono con questo MTV unplugged, che pare proprio essere una memorabile performance, ancor più variegata e ricca di contaminazioni, grazie ai duetti con Evanescence e soprattutto Robert Smith (?!?)... poi c'è una loro cover molto degna di una delle più belle canzoni rock che è Creep dei Radiohead.
Ma a parte questo, c'è la rivisitazione di loro pezzi memorabili, come Blind, Make me bad, Falling away from me e Freak on the leash.
"I am watching the rise and fall of my salvation
There's so much shit around me.
Such a lack of compassion.
I thought it would be fun and games
There's so much shit around me.
Such a lack of compassion.
I thought it would be fun and games
(would be fun and games).
Instead it's all the same
Instead it's all the same
(it's all the same).
I want something to do.
Need to feel the sickness in you.
I feel the reason as it's leaving me,
I want something to do.
Need to feel the sickness in you.
I feel the reason as it's leaving me,
no, not again.
Its quite decieving as I'm feeling
Its quite decieving as I'm feeling
the flesh made me bad."
Iscriviti a:
Post (Atom)