http://www.chetempochefa.rai.it/TE_videoteca/1,10916,1096849,00.html
Che persona... non ho parole per esprimere la mia ammirazione.
Queste sono le persone che mi fanno amare il mio paese.
"La legalitá é la premessa della politica, non ne é il risultato"
sembra lo slogan dell'Italia dei valori...:)
nel corso della nostra vita (anche durante le elezioni, per quel poco che contano. ma non solo, anche nelle discussioni quotidiane) dovrebbe sempre essere presente in noi lo spirito di questo ragazzo e cercare di fare il meno peggio possibile, glielo dobbiamo.... almeno questo.
7 commenti:
Vedi Silvio, non tutti la pensano come te su Saviano: http://www.youtube.com/watch?v=WJMhc2GBUL4.
Da parte mia ti ringrazio per il link, che conto di vedere durante il weekend...
Ho visto a tratti l'intervista. Non ho letto Gomorra se non a sprazzi... ho partecipato ad uno spettacolo teatrale con le letture di alcuni brani nel libro e veramente si accapponano le budella.
Tuttavia era la prima volta che vedevo Saviano in tv, e - unico appunto - mi è sembrato un po' troppo schiavo del suo stesso personaggio, e del ruolo anti-camorra che suo malgrado si è ritrovato e/o cucito addosso. E' stata una mia impressione?
Schiavo del suo stesso personaggio. Certo, ma in che senso? Tutti noi siamo schiavi delle nostre libere scelte.
Riascoltiamo quanto Saviano confessa: "Sono terrorizzato dalla delegittimazione. Avverto già chi mi vuole bene che saranno tanti i tentativi per farmi andare in ginocchio, attaccare attraverso me anche tutte le persone che sono impegnate su questa battaglia. Io mi aspetto il peggio. La mia paura è quella di continuare a stare in questa situazione di solitudine senza fine".
Siamo tanto abituati alla fiction, ai supereroi di carta, da non saper accettare la realtà, la fragilità, la difficoltà, la paura, l'imprevisto che investono una persona che si incarica di sfide così straordinarie?
Molto comodo esprimersi dal proprio divano e poi cambiare canale quando passa la pubblicità...
Io sono grato ad un uomo comune come lui, non un supereroe, di combattere questa battaglia morale anziché vivere come un bruto.
Mi interessano le informazioni che dà, l'analisi che sviluppa, l'emozione che veicola e approvo la sua strategia di attirare attenzione su ciò che dice: senza di essa non avrebbe alcuna forza.
mah ... io credo che se una persona riesce a vendere due milioni di copie di un libro, diffondere il messaggio del cancro dell'illegalita' italiano in tutta euuropa, porta alla ribalta delle masse temi ignorati se non dagli addetti ai lavori, merita solo il nostro grazie.
domanda: voi se foste al suo posto, che fareste?
Non mi sembra di aver scritto nulla di diverso.... Replicando a Gian, ho argomentato in favore di Saviano.
si avevo capito il tuo commento.
il mio era solo un cappello introduttivo per la domanda...:)
mi metto nei panni di uno che ama la sua terra, vive un forte sentimento di rabbia, ricerca la giustizia, e decide di volere fare qualcosa, di dare un contributo alla sua gente ed un senso alla sua vita, impreziosendola da un lato ma distruggendola dall'altro.
PS: fanculo Fede
Posta un commento