7.7.09

Morto Cichero, bandiera della Sanremese


...a lui a quella mitica squadra dei primi anni 80 lego parte del mio amore calcistico...ricrordo quando pulcino biancoazzurro andavo a vedere le partite in tribuna gratis a 8 anni...sigh

Luigi Cichero, bandiera della Sanremese, prima come calciatore poi come allenatore, è deceduto questa notte a Bordighera all’età di 57 anni dopo una lunga malattia. Chichero è stato una colonna della società prima come difensore centrale e capitano, dal 1977 al 1987, poi come allenatore dal 1987 sino al 2002 (con alcune brevi interruzioni). Come giocatore ha vissuto da protagonista la promozione dalla serie C2 alla C1 avvenuta 30 anni fa, poi i 7 campionati consecutivi disputati dalla Sanremese in C1 dal ‘79 all ‘86.
Luigi Cichero

Dopo il fallimento della Sanremese, fu il protagonista principale della rinascita del club, che portò dalla Terza Categoria alla C2 nell’arco di una decina di anni, inanellando una lunga serie di esaltanti promozioni. Con 7 campionati vinti in 11 anni, è stato l’allenatore più vincente nella storia ultracentenaria della Sanremese.

Nato a Pasturana (Alessandria) il 25 febbraio 1952, laureato in Scienze Politiche (studi completati quando già giocava ad alto livello nella Sanremese), una volta appese le scarpe al chiodo aveva lavorato a lungo a Sanremo come assicuratore.

1 commento:

Gian ha detto...

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno, ieri - mentre su facebook - ho letto della proposta di intitolargli il Comunale. Cosa sacrosanta, se pensiamo che la Sanremese che ci ricorderemo dei campionati di C1, di sofferenza e gioia, era la Sua Sanremese. Il capitano, la bandiera, il mastino che non segnava mai. E poi le disavventure societarie, ed il suo essere sempre lì a disposizione, come tecnico, per iniziare una lenta risalita. Grande Gigi.