
stessa collana de "il ritorno del principe" e de "i nuovi mostri", sponsorizzati su questo blog.
Spericolate operazioni finanziarie mascherate da opere di carità e fondazioni di beneficenza. La storia raccontata in questo libro è totalmente inedita. Parte da un archivio immenso, custodito in Svizzera e da oggi accessibile a tutti. Circa quattromila documenti. Lettere, relazioni riservate, bilanci, verbali, bonifici. La finanza del Vaticano come non è stata mai raccontata. Tutto grazie all’archivio di monsignor Renato Dardozzi (1922-2003), tra le figure più importanti nella gestione dello Ior fino alla fine degli anni Novanta. Sembrava una storia conclusa con gli scandali degli anni Ottanta. Con Marcinkus, Sindona e Calvi. Invece tutto ritorna. I soldi di Tangentopoli (la maxitangente Enimont) sono passati dalla Banca vaticana: titoli di Stato scambiati per riciclare denaro sporco. Depositi che raccolgono i soldi lasciati dai fedeli per le Sante messe trasferiti in conti personali, con le più abili alchimie finanziarie. Lo Ior ha funzionato come una banca nella banca. Una vera e propria “lavanderia” nel centro di Roma, utilizzata anche dalla mafia e per spregiudicate avventure politiche. Un paradiso fiscale che non risponde ad alcuna legislazione diversa da quella dello Stato del Vaticano. Tutto in nome di Dio..
4 commenti:
CIAU KM VA?IO BN...CARINO IL TUO BLOG!QND VUOI PAXA DA ME! MI FAREBBE TNT PIACERE! HO FTT ANKE DEI SONDAGGI & 6 INVITATO A PARTECIPARE NEI BLOGS:
-FASHION STAR
-SWEET BLOG
-HELLO KITTY
TI ASPETTO NN MANCARE KISS
Si si vabbè (riferito al commento...) Invece sto libro è interessante, una bomba.
ciao bimba_meggie...chiamami quando vuoi...io sono Papi!!
Si, probabilmente lo e
Posta un commento