27.4.09

RIVOLUZIONE MUSICALE

....non so voi ma io non lo conoscevo...
in questo sito, previa registrazione, e' possibile ascoltare in streaming tutta la discografia mondiale, non so se e quanto durera' ma e' legale al 100%, guadagnano dai banner e dalla vendita degli mp3.... spettacolo.

probabilemtne voi lo conoscevate gia' ma per me e' stata una gradita sorpresa.

ora i pirati non hanno piu' scuse....

13 commenti:

Gregosofo ha detto...

Come ben sai, c'e' almeno un nostro conoscente che ritiene che l'ascolto gratuito e illimitato non basti: e' buona norma anche *crackare* gli mp3 scaricabili che sarebbero, normalmente, in vendita per finanziare il sito!

Tutto perche' "tanto si finanzia con la pubblicita'".
Fingendo di non accorgersi che la pubblicita' si finanzia con altra pubblicita', e poi con altra pubblicita', finche' alla fine qualcuno deve essere disposto a spendere tutti i soldi necessari ad alimentare la catena!

In altre parole, molti non vogliono pagare un giusto prezzo per usufruire del risultato del lavoro altrui.
Questo nostro conoscente ritiene giusto che sia qualcun altro (tramite "la pubblicita'") a pagare per il servizio di cui lui gode.

Cio' dimostra, se ce ne fosse bisogno, quanto ognuno di noi sia avido e pronto, nel suo piccolo, ad approfittare dei piccoli varchi di ingiustizia di cui puo' approfittare.
Salvo poi gridare dal pulpito allo scandalo quando qualcuno, piu' potente di lui, approfitta invece degli ampi varchi a sua disposizione!

Viva deezer dunque, e cerchiamo di non cannibalizzarlo!
Parole al vento... tutti moralisti coi privilegi degli altri, tutti finocchi col didietro degli altri (citando un proverbio a te caro :)

Gian ha detto...

Io nel mio piccolo mi sono accorto di odiare la musica digitale.

Gian ha detto...

Questo bell'argomento di discussione coinvolge il discorso retoricamente propinato del "diritto d'autore", paravento sotto cui si cela il diritto di editore.

Gregosofo ha detto...

Che indendi per musica digitale? Il CD non ti piace?
D'accordo sul concetto di "diritto di editore": non vedo perche' gli azionisti della Sony debbano possedere diritti su un patrimonio di migliaia di film. Con la possibilita', volendo, di privare il mondo della visione di innumerevoli capolavori.
Ma da qui al concetto di poter avere tutto senza cercare di stabilire un giusto prezzo e una remunerazione per l'autore, ne passa...

Gian ha detto...

No, mi son espresso male, intendevo dire digitale nel senso di fruibile in mp3 ... senza la possibilità di toccarla con mano. E'un discorso al limite del feticismo per l'oggetto cd.
So che poi esistono comunque molti 'puristi' a cui il cd proprio non va giù, ma non è il mio caso.

Per quanto concerne il diritto di autore è vero quello che dici, un prezzo va comunque posto - non si discute.
Con la pirateria dilagante le major rimestano nel torbido puntando il dito - ed hanno comunque introiti spaventosi per diritti vari di autore (vedi 'pizzo' siae), mentre ci rimettono costantemente in tutto questo bailamme le piccole case discografiche...
Ricordo che comunque il mercato discografico riceve un entrata non indifferente dalle imposte - mica poco - sulla vendita di cd e dvd vergini.

Silvio ha detto...

beh odiare forse e'un termine un po grosso... pero'e'vero che l'estrema accessibilita'alla musica ha stravolto completamente il fascino dell album.

una volta si attribuiva piu'valoread una cosa che eri obbligato a comprare, eri obbligato a sentire per valorizzare il tuo investimento, per poi amarla o riporla in un cassetto.

adesso si scarica si mette nell'hard disk, la si sente 2 volte e poi la si dimentica.

come al solito il problema per me non sta nella tecnologia, ma nell'utilizzo che ne facciamo...

per quel che mi riguarda ormai a parte quando sono in macchina per andare al lavoro sento poco la musica, per cui compro anche poco.

gli mp3 mi servono per selezionare bene cosa comprare.

Gian ha detto...

Già infatti... serve per selezionare... comprerò i veils appena possibile. Comprerò i glasvegas... e credo anche bonnie prince billy. E altre cose - che invece mi han deluso - le riporrò nel cestino del pc.

Silvio ha detto...

per conto mio credo che mi comprero' il cd dei depeche, e' quello che piu' mi e' piaciuto dai tempi dell'ultimo dei radiohead.

Silvio ha detto...

capperino...sto tutte le sere 2-3 ore ad ascoltare canzoni che mi hanno segnato la vita...

diciamo che mi sono ricordato di avere una vita molto rigata....:))

che bello sto deezer

Silvio ha detto...

il mio nick in weezer é "kukusha".

se siete iscritti ditemi il vostro nick cosi diventiamo amici e ci scambiamo consigli e playlist.

Anonimo ha detto...

mi iscrivo subito... ciao Gian

Gian ha detto...

sono deem73...

Silvio ha detto...

azz...purtroppo c'e' bisogno della mail con cui vi siete registrati non del nickname