Poesie per caso
Le poesie di Gerardo Pozzi e Gianmarco Dazzi
Gerardo Pozzi e Gianmarco Dazzi musicisti della band vittoriese "3+1xcaso" hanno scritto un libro intitolato "Poesie per caso". Abbiamo intervistato Gerardo nella vita fisioterapista e batterista.
Di che libro si tratta?
Il nostro è un libricino di poesie. Vedi, la poesia è l'unica forma d'arte scritta da tutti e letta da pochi. Eppure la parola ha ancora (per fortuna) un grandissimo potere. Con la parola si può amare, ma anche far scoppiare guerre. Alda Merini dice perfino che il poeta è un profeta e Padre Alberto Maggi dice che un profeta non è colui che magicamente prevede il futuro, ma colui che riesce a vedere così nitidamente il presente, da sapere come andranno (inevitabilmente?) le cose!
Allora abbiamo due musicisti profeti in patria…
Io e Gianmarco non abbiamo questa pretesa (anche se, un po', ci speriamo!). Io, che sono fisioterapista e Gianmarco, che è medico radiologo, abbiamo solo "bisogno" di scrivere. E la poesia è per noi il modo più immediato, più libero e liberatorio in assoluto.
Come si legano le vostre poesie, c'è un filo conduttore nel libro?
Il libro è diviso in due parti, con due titoli distinti, uno che raccoglie le poesie di Gian ed un altro titolo che raccoglie le mie: "Villaggio globale di egoismi" e "Volevo solo scrivere musica". Sono poesie molto differenti, che rispecchiano il nostro carattere. Più "pacate" e intellettuali quelle di Gian, più dirette e "colloquiali" (per scelta!) le mie.
Da cosa nasce l'idea di una pubblicazione insieme?
Abbiamo deciso di autopubblicarci questo libro esclusivamente per fare (e farci!) un regalo. L'abbiamo pubblicato insieme perché siamo amici, suoniamo insieme e soprattutto, perchè ci siamo spalleggiati e spronati a vicenda.
Quali obiettivi vi ponete con questo progetto?
Dare speranza. La Poesia deve sempre dare speranza! Guai a quella poesia che toglie speranza. Muore in se stessa. Peccato che al giorno d'oggi (soprattutto in Italia), ci si debba chiamare Luzi ed essere a pochi giorni dalla propria "dipartita", per essere eletti almeno senatori a "vita"...
Volete approfittare e ringraziare qualcuno?
Il dott. Michele De Bertolis per la prefazione e soprattutto Stefania – la moglie di Gian – e Sabrina – l'amore mio – perché senza il loro aiuto questo libretto non sarebbe mai uscito... perciò, prendetevela con loro!!!
Il libro "Poesie per caso" è stato pubblicato da Dario De Bastiani Editore. Costa 10,00 euro ed è in distribuzione nelle librerie e nelle edicole di Vittorio Veneto e Conegliano.
Nessun commento:
Posta un commento