AH, oggi con il sole ed i monti spruzzati di neve, in questa fine di pseudo-inverno, la colonna sonora in autoradio era il best degli Europe 1982-1992... Inaspettatamente belle e poco commerciali le canzoni dei primi due album quivi contenute, per capirci i due album prima del devastante "the final countdown" (ah, la gita delle scuole medie!)... "In the future to come", "seven doors hotel", "open your heart"... le canzoni 'pre-successo su larga scala' si fanno insomma apprezzare.
Poi arriva il "tadadaaa da - ta dada ttattaaaa - ta da da da - tada tatta tatta taaa - tadadaaa- ta da da da da da da - taa daaaaaa.." e vado in trip. Su "Carrie" scendono copiosi i lacrimoni, e via. Nostalgia canaglia.
Tralaltro il gruppo- riunito- sta concertando in Italia in sto periodo - o forse sta per arrivare...
2 commenti:
eh, troppi ricordi....
un'altra band sottovalutata per via dei capelli cotonati e del trucco vistoso, ma poi, riascoltandoli dopo parecchi (ahimè) anni, ci si accorge che le canzone erano belle, ma che soprattutto ti danno emozioni che forse non provavi prima.
prossimo revival? i Poison?
non ci crederete ma ancora a casa custodisco il 45 giri di final countdown.....che forte...
comunque negli anni 80 ci sono state un mucchio di cagate, ma allo stesso tempo erano anni molto vivaci in ambito musicale, e' in quegli anni che sono nate le ultime rockstar. penso a u2 simple minds cure smiths madonna, solo per citare i casi piu' eclatanti ma si potrebbe andare avanti. non dico che sucessivamente non sia stata prodotta buona musica, ma a parte i nirvana e forse gli oasis non ci sono piu' state stelle cosi grandi
Posta un commento