Dovessi ascoltare l'onda emotiva mediatica direi "israele". Che poi è collegato con "russia", con "obama", e soprattutto "preservativo" nel senso che ahmadinejad o come si scrive è una testa di cazzo.
Cmq velleità scherzose a parte, gli argomenti proposti sono tutti molto appassionanti. Complicati (per esempio Israele - dove penso non ci sia 'ragione', ma una situazione incancrenita dove - chissà - Obama, magari...
E anche argomenti 'delicati': come 'testamento biologico' o 'preservativo', che coinvolgono più sfere, più mondi tra cui morale scienza, religione e coscienza.
prorpio perche sono argomenti delicati che per me sarebbe utile parlarne:) tra persone inteligenti che possano portare argomenti validi e contrapposti.
di tutti questi diciamo che l'unico per cui mi sento di avere una opinione molto forte e che credo che alcun dibattito mi potrebbe far cambiare idea e' il preservativo...e quasi quasi anche il testamento biologico.
per gli altri mi ritengo troppo ignorante per avere una opinione forte. per questo che mi piace discutere.....sono un chiacchierone:)
quando si e' tra persone che stimi la discussione se ne avvantaggia, tanto piu se saltano fuori opinioni diverse.
Anche io concordo pienamente con te sul preservativo. Sul testamento biologico non ho le idee chiare. Lì si gioca su sfumature. Accanimento terapeutico, alimentazione forzata: mi verrebbe da dire che è difficile imbrigliare dentro norme e definizioni la scienza medica, notoriamente NON esatta. Però che ci voglia una regolamentazione, questo sì. Penso che dovrebbe essere il Medico insieme al malato, se cosciente, o insieme ai parenti, a decidere quale sia preventivamente il punto di non ritorno.
beh vedo che siamo d'accordo anche sul testamento... per me e'fondamentale garantire la liberta'di ognuno di noi e non imporre la propria visione agli altri...
5 commenti:
Cmq velleità scherzose a parte, gli argomenti proposti sono tutti molto appassionanti. Complicati (per esempio Israele - dove penso non ci sia 'ragione', ma una situazione incancrenita dove - chissà - Obama, magari...
E anche argomenti 'delicati': come 'testamento biologico' o 'preservativo', che coinvolgono più sfere, più mondi tra cui morale scienza, religione e coscienza.
prorpio perche sono argomenti delicati che per me sarebbe utile parlarne:) tra persone inteligenti che possano portare argomenti validi e contrapposti.
di tutti questi diciamo che l'unico per cui mi sento di avere una opinione molto forte e che credo che alcun dibattito mi potrebbe far cambiare idea e' il preservativo...e quasi quasi anche il testamento biologico.
per gli altri mi ritengo troppo ignorante per avere una opinione forte. per questo che mi piace discutere.....sono un chiacchierone:)
quando si e' tra persone che stimi la discussione se ne avvantaggia, tanto piu se saltano fuori opinioni diverse.
Anche io concordo pienamente con te sul preservativo.
Sul testamento biologico non ho le idee chiare. Lì si gioca su sfumature. Accanimento terapeutico, alimentazione forzata: mi verrebbe da dire che è difficile imbrigliare dentro norme e definizioni la scienza medica, notoriamente NON esatta. Però che ci voglia una regolamentazione, questo sì. Penso che dovrebbe essere il Medico insieme al malato, se cosciente, o insieme ai parenti, a decidere quale sia preventivamente il punto di non ritorno.
beh vedo che siamo d'accordo anche sul testamento... per me e'fondamentale garantire la liberta'di ognuno di noi e non imporre la propria visione agli altri...
riguardo al cazzone in Iran, di fondo sono d'accordo.
pero'...non bisogna mai fidarsi dei media....soprattutto per le quesitoni internazionali...
http://contreinfo.info/article.php3?id_article=2665
e'in francese..:))
Posta un commento