http://www.disinformazione.it/intervistasaba.htm
In questa intervista vengono riassunte le principali idee che mi sono fatto in questi ultimi tempi in cui, in seguito alla crisi finanziaria, mi sono documentato con libri, articoli, internet, documentari, film etc...
io continuo la mia ricerca, sto per ordinare dei libri seri, e sto chiedendo ad amici piu' esperti di me se le idee denunciate nellintervista sono vere, e sono criticabili da qualche punto di vista.
per me l'unica via d'uscita per un mondo migliore e' uscire dall'ignoranza.
io ce la metto tutta, spero che qualcuno di voi sia stimolato dalla lettura dell'intervista, ad approfondire un po' questi temi.
7 commenti:
http://digilander.libero.it/nihil84/blog_files/signoraggio.pdf
l'altra campana.
secondo me piu'convincente, anche se ci sono comunque dei punti da chiarire che puzzano....
purtroppo dal mio studio non riesco a vedere questi files, comunque sono d'accordo.
adesso sto cercando di capire bene come funziona, pero' veramente non capisco come sia possibile lasciare i redditi deel'istituto che emette moneta in mano alla banca centrrale, e quindi alle banche commerciali private.
poi bisogna capire se tale reddito sia solo derivante dagli interessi o forse anche qualcosa di piu', comunque per me e' veramente assurdo.
sei d'accordo su cosa?:-)))))
su quello che hai scritto dopo...
sei d'accorda che l'altra campana sia convincente? o che ci sono dei punti che puzzano??:)))
l'idea che mi sono fatto io e' che il signoraggio e' un guadagno che dovrebbe appartenere ai cittadini.
invece appartiene alla BC che e' posseduta dalle banche commerciali.
le ragioni che si accampano per giustificare la cosa sono ridicole.
quindi quello che dico io e' che il signoraggio e' determinato solo dagli interessi e non dal controvalore della moneta emessa, pero' e' veramente scandaloso che in pratica o la BC non sia statale o non versi l'intero guadagno nelle casse dello stato.
l'altra campana in versione originale è qui:
http://digilander.libero.it/photogian/signoraggio.pdf
Posta un commento