11.8.08

Domanda

a cui mi piacerebbe una risposta:

secondo voi PERCHE' il presidente georgiano (finanziato dagli USA e appena ricevuta la Condolisa) ha deciso di sparare razzi contro la capitale Osseta ammazzando 1500 persone civili? La Russia se vuole li disintegra, cosa sperava di ottenere?
secondo voi perche' la data e' coincisa con l'inizio delle olimpiadi?

mi piacerebbe sapere la vostra opinione, una spiegazione razionale di questo attacco.

io non credo alle ipotesi di pazzi criminali, in questi ambiti tutte le mosse sono studiate a tavolino, al millesimo. lo sapevate che tutta la famiglia del presidente georgiano era in USA da tempo?

6 commenti:

Anonimo ha detto...

"Invidio chi, anche in questa vicenda, si sforza di individuare i buoni e i cattivi. Personalmente provo solo infinita pena per i morti. Che sono come ormai è regola, per lo più civili e per lo più poveretti. Finiti, per l'ennesima volta, nell'ennesimo posto al mondo, in un gioco che non li riguarda".

dalla Stampa Web - Carla Reschia

Silvio ha detto...

questo e' sottinteso, ci associamo tutti. cosi come spero ci si associe per le migliaia e migliaia di morti in Iraq, durante la guerra ed in seguito agli attentati seguenti, o per le centiania di morti delle tori gemelle. mi pare che nessuno possa sottrarsi dal provare compassione.
poi pero' ci si deve sforzare di capire che cavolo sia successo.

...io ho solo posto una domanda.
alla quale io ragionando con la mia testa non riesco che a dare una spiegazione orribile... ma mi piacerebbe sentire anche alre risposte.

Silvio ha detto...

potrei anche aggiungere una seconda domanda:

perche' nei media non vi e' traccia di reportage dall'ossezia, dove interi villaggi sono stati didsintegrati, dove ci sono stati 1500 morti causati dal primo attacco, e dove ci sono 40,000 profughi diretti in russia?

a quanto ne so io le autorita' russe stanno cercando in tutti i modi di far entrare associazioni umanitarie, per vedere e mostrare al mondo le condizioni drammatiche in cui questa povera gente e' stata ridotta. ma non c'e' verso.

quindi domanda numnero due: come mai pur essendo di fronte ad una catastrofe umanitaria non vi e' traccia di un immagine o filmato o reportage dall'ossezia. quando invece continuano a mostrare le condizioni delle citta' georgiane?

Gian ha detto...

Sul sito di Beppe Grillo si tira in ballo il petrolio...
Questo potrebbe essere un perchè che basta ed avanza. Come dice lui "beati i paesi senza petrolio perchè essi erediteranno la pace".
Certo, ma aggiungerei con numerosi morti sulla coscienza di chi il petrolio ce l'ha o lo fa passare sul suo territorio.

Gian ha detto...

La citazione su La Stampa mi è piaciuta perchè in qualche modo riguarda una serie di 'citazioni letterarie' che condivido circa la concezione della storia, fatta dai potenti. Con una sottile e discontinua linea che separa i buoni e i cattivi.
Altra ipotesi dell'episodio: Georgia armata ad hoc da GW con complici taciti assensi, e poi isolata con lo scopo di rovesciare un regime non gradito a Putin. Ma qui si va nella fanta-fanta-fanta.

Silvio ha detto...

a scanso di equivoci io non credo che la Russia sia santa:-), anzi.

pero' allo stesso tempo la capisco, si sente accerchiata.

pensate un po se gli usa avessero, che so un contingente di peace keepers nei paesi baschi o in trntino alto adige, in seguito ad un accordo stipulato con Italia e USA e trentino. poi un bel giorno l'Italia bombarda il trentino a sangue freddo uccidendo cewntinaia di persone oltre che causando gravi danni all'esercito.

Che reazione avrebbe avuto GW?

cos'altro doveva fare la russia?

mi spiace ma in questo caso io sono totalmente dalla parte di putin...

..e capisco la loro amarezza nel sentirsi cosi isolati.

come dici tu qua si va in fantafanta:-)
la storia dell'oleodotto sia una buffonata. in effetti e' completamente in georgia, non passa nelle 2 regioni secessioniste.

loro credono che gli USA abbiano creato questo macello per destabilizzare l'area, mandarci truppe internazionali, far aderire la georgia alla nato, ed allargare la loro sfera di pesante influenza ai confini con la russia.

dall'esterno, cosi, semplicemente analizzando i fatti, mi convince molto di piu questa versione che non quella americana.
pero' la loro opinione e' che