Eh, già... nel periodo delle primarie americane, fanno particolarmente schifo e tristezza le "secondarie italiane": cioè la stanca politica nostrana, autoreferenziantesi ed imbottita di se stessa, con tutti i suoi mezzucci e le sue strategie sottobanco... anzi soprabanco, che è ancora peggio. E in questo panorama stantìo, con le elezioni già prossime passate già al setaccio da chi si sente già vincitore o vinto, ma senza niente di nuovo all'orizzonte, capisco solo che i perdenti siamo NOI.... e che ci gioverebbe proprio una figura carismatica, come ad esempio quella di Mr Obama. Ma si sa, che l'Italia è l'unico paese dove tutto cambia per non cambiare mai...
4 commenti:
sono d'accordo con tutto tranne che con la fine...
nel senso che secondo me non bisogna aspettare uno come se fosse il messia che realizza i nostri sogni. non e' cosi che funziona. l'italia va riformata strutturalmente, nelle istituzioni, nella mentalita', nelle persone... sperare che arrivi uno che incarni i nostri sogni e che col suo carisma riesca far cambiare tutto temo sia una mera illusione... la strada ahime credo sia piu' dura ed irta di difficolta' ma non per questo impossibile, io la fiducia non la perdo mai. al contario del governo:-)) ah-ah hofffattolabattuttaaaa:-))
io credo che fino adesso non ci hanno ancora tolot uno dei pochi diritti che ancora abbiamo che e' quello del voto.... se vogliamo moralizzare il nostro paese non possiamo ignorare il fatto che il nostro parlamento sia pieno di condannati. quell'altro condannato per mafia a 5 anni che viene riproposto al senato...ma dove siamo... e sia chiaro io non me la prendo solo con l'udc, ma soprattutto con la gente, che praticamente ignora se una persona abbia o meno una certa reputazione. viviamo in un paese che fa di moggi un eroe il giorno dopo calciopoli, berlusconi eletto credo per la terza volta, etc... pare che piu' la gente sia disonesta e piu' acquisti credito... io vivo ormai da 3 anni all'estero e vi assicuro che gente cosi non dico che non esiste perche' non sarebbe vero, pero' al primo mezzo segnale la gente stessa lo eliminerebbe politicamente. e' un po come nel calcio i simulatori...in italia inzaghi si prende un rigore e gli dicono bravo, in inghilterra alla prima simulazione i suoi stessi tifosi lo fischaino a manetta ad ogni palla che tocca... dobbiamo essere piu' onesti e resoponsabili se vogliamo che l'Italia migliori...
Invece purtroppo in Italia, il presunto messia non arriva perchè viene silurato da prima. Lo si vede già a livello locale.
Ha ragione Grillo quando parla di RESET.
Mi dispiace ma io stavolta NON andrò a votare. Tanto non posso scegliere chi mi rappresenta...
tanto la politica è fatta dai 41 partiti e NOn dalle persone (questo era il senso dell'invocazione Obamiana).. E' vero, è uno dei pochi diritti che ancora abbiamo, però si è trasformato in una presa per il culo.
GIAN
in effetti grillo, benche tacciato di qualunquismo, coglie nel segno su ogni cosa che dice... sulla corruzione, reset, informazione, cartelli, etc... alla base della politica ci sono i cittadini e le proposte, destra e sinistra sono concetti ormai fuori dal mondo, quello che conta sono i progetti sulle cose concrete, e i politici come dice lui non sono altro che i nostri dipendenti, per realizzare tali progetti. sono d'accordo al 100% l'unico dubbio che ho e' quale sia la migliore strategia per arrivare a cio', se mai fosse possibile. andare allo scorntro frontale. o sperare ancora che dall'interno della politica possa nascere un meccanismo virtuoso che produca effetti benefici?
quello che voglio dire e' che a parte che sarebbe impossible, forse non sarebbe neanche giusto pensare che un sigolo uomo possa cambiare tutto il sistema, e non ultimo il modo di pensare della gente. queste sono cose che si costruiscono tutti insieme. piano piano. con maggiore sensibilita', intelligenza, informazione e senso civico. evidentemente noi abbiamo la classe politica che ci meritiamo...
Posta un commento