Il titolo cita una canzone di Grignani che non mi ricordo, in "campi di popcorn". Stamattina, la colonna sonora giusta - disimpegnata quanto basta per un venerdì lavorativo da incubo - era il greatest hits degli A-HA.
Lasciamo perdere per una volta la profondità dei testi ("prendimi su, prendimi su, me ne andrò in un giorno o due..." oppure "al lupo, al lupo, è tempo di preoccuparsi...") e sorvoliamo sul particolarissimo - ma alla lunga ripetitivo - timbro vocale di Morten Harket, o in alcuni casi sui riff da jingle del supermercato tipo "the living daylights"...
Ci sono altre canzoni che tolte dal loro habitat "anni 80" sono dei piccoli gioielli.
Parlo di "hunting high and low", "the blood that moves the body" (e che è, Piero Angela?), "i've been losing you" e soprattutto "manhattan skyline": a tale ultimo proposito, il consiglio è di andarsi a cercare la versione di tale canzone riproposta dai "kings of convenience", dolcissima e sognante.
5 commenti:
A tal proposito ti do una chicca: Scoundrel days degli A-ha e' stato in assoluto il mio primo 33giri!!! Copertina Bianca, con Morten di profilo, e gli altri du su uno sfondo di cielo mistico. Bellissimmi ricordi, I 've been loosing you era la mia preferita.
Per la cronaca, il secondo e' stato there is a light that never goes out degli smiths ed il terzo the Joshua tree degli U2. Beh come trittico d'esordio per un 13enne non c'e' male, considerando che all'epoca andavano per la maggiore spandau, nick kamen o tracy spencer (gran bonazza: run run run to me....)....
http://www.youtube.com/watch?v=Xbg4JFdcbY4
http://www.youtube.com/watch?v=hk-mbCixwBM
questo il mio primo 45", a seguire In the name of love degli U2 e The final countdown degli Europe
con me sai che sfondi una porta aperta! la loro canzone che preferisco (dopo hunting high and low, secondo me un piccolo capolavoro) è the sun always shine on tv. e the living daylight fu il primo vinile che comprai.....
grandi ricordi!!!!!1
Posta un commento